La tematica su cui verterà il mio studio è il 9 maggio, la giornata celebrativa dell'esercito (anniversario della fondazione dell'Impero) durante il fascismo. Il mio interesse è volto alla spettacolarizzazione di eventi di questo tipo che avevano lo scopo di coinvolgere le masse. In particolare nel biennio 1935-36, quando l'Italia, preda dei desideri imperialistici, intraprese la guerra d'Etiopia. Lo scopo del lavoro è quello di descrivere le modalità di svolgimento della celebrazione e l'impatto emotivo suscitato. Si metterà quindi in luce la strumentalizzazione di questa ricorrenza a sostegno dell'imperialismo. Questo progetto si svilupperà secondo diversi ambiti di ricerca, legati soprattutto ad un'attenta analisi storiografica volta a considerare la portata culturale del fascismo attraverso eventi celebrativi. Si consulteranno i, sia pur esigui, ritrovamenti archivistici cartacei (calendari scolastici, articoli di giornale ¿) e quanto tramandato dalla cinematografia.

La ricorrenza fascista del 9 maggio nei giornali dell'epoca

CERRATO, NICOLE FRANCESCA
2018/2019

Abstract

La tematica su cui verterà il mio studio è il 9 maggio, la giornata celebrativa dell'esercito (anniversario della fondazione dell'Impero) durante il fascismo. Il mio interesse è volto alla spettacolarizzazione di eventi di questo tipo che avevano lo scopo di coinvolgere le masse. In particolare nel biennio 1935-36, quando l'Italia, preda dei desideri imperialistici, intraprese la guerra d'Etiopia. Lo scopo del lavoro è quello di descrivere le modalità di svolgimento della celebrazione e l'impatto emotivo suscitato. Si metterà quindi in luce la strumentalizzazione di questa ricorrenza a sostegno dell'imperialismo. Questo progetto si svilupperà secondo diversi ambiti di ricerca, legati soprattutto ad un'attenta analisi storiografica volta a considerare la portata culturale del fascismo attraverso eventi celebrativi. Si consulteranno i, sia pur esigui, ritrovamenti archivistici cartacei (calendari scolastici, articoli di giornale ¿) e quanto tramandato dalla cinematografia.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
813820_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.06 MB
Formato Adobe PDF
1.06 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/140091