Il Paese di provenienza di un prodotto alimentare può influenzare la scelta di acquisto dello stesso a partire da molteplici idee preesistenti nella mente del consumatore. La percezione del Made in Italy e degli italiani all'estero ¿ costruita tramite esperienze personali e stereotipi ¿ contribuisce all'effetto ¿Country of Origin¿, fenomeno in grado di influenzare l'acquisto e consumo di un alimento. Nello specifico saranno esaminati i mercati di Cina e Giappone.
Country of Origin Effect e la percezione del Made in Italy all'estero. I mercati di Cina e Giappone.
GARRAMONE, CHIARA
2015/2016
Abstract
Il Paese di provenienza di un prodotto alimentare può influenzare la scelta di acquisto dello stesso a partire da molteplici idee preesistenti nella mente del consumatore. La percezione del Made in Italy e degli italiani all'estero ¿ costruita tramite esperienze personali e stereotipi ¿ contribuisce all'effetto ¿Country of Origin¿, fenomeno in grado di influenzare l'acquisto e consumo di un alimento. Nello specifico saranno esaminati i mercati di Cina e Giappone.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
771674_relazione_finale_chiara_garramone.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
978.15 kB
Formato
Adobe PDF
|
978.15 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/140013