Questo lavoro di ricerca mira a vagliare l'ipotesi del sintagma del determinante in una lingua priva di articoli come il polacco, analizzando alcune possibilità espressive e comunicative della lingua in esame. Attraverso il confronto con l'italiano, l'obiettivo è provare a dimostrare che è possibile individuare questo tipo di sintagma funzionale anche in realtà che non presentano articoli, ma che normalmente si avvalgono di strutture di determinatezza legate all'ordine dei costituenti, alla topicalizzazione e all'intonazione della frase.
Dove sono (se ci sono) i determinanti in polacco? Un confronto con l'italiano
REPETTI, VERONICA
2016/2017
Abstract
Questo lavoro di ricerca mira a vagliare l'ipotesi del sintagma del determinante in una lingua priva di articoli come il polacco, analizzando alcune possibilità espressive e comunicative della lingua in esame. Attraverso il confronto con l'italiano, l'obiettivo è provare a dimostrare che è possibile individuare questo tipo di sintagma funzionale anche in realtà che non presentano articoli, ma che normalmente si avvalgono di strutture di determinatezza legate all'ordine dei costituenti, alla topicalizzazione e all'intonazione della frase.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
795033_tesiveronicarepetti.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.16 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.16 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139992