Il viaggio nella letteratura con particolare attenzione al viaggio in Italia, usato come espediente da Goethe e Ceronetti per descrivere l'Italia sotto diversi punti di vista. Due modi diversi di rapportarsi alla realtà, portano inevitabilmente a un confronto diretto.
VIAGGIO IN ITALIA: GOETHE E CERONETTI A CONFRONTO
GRUTTERIA, BEATRICE
2016/2017
Abstract
Il viaggio nella letteratura con particolare attenzione al viaggio in Italia, usato come espediente da Goethe e Ceronetti per descrivere l'Italia sotto diversi punti di vista. Due modi diversi di rapportarsi alla realtà, portano inevitabilmente a un confronto diretto.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
778286_tesiversionefinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
587.82 kB
Formato
Adobe PDF
|
587.82 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139941