Ho ideato un percorso di Ricerca con intervento sul tema ¿Percezione sensoriale e costruzione di conoscenza¿, volto a sviluppare l'efficacia dell'insegnamento nella pratica del docente. Per fare ciò è necessario ¿Mettersi alla pari dei bambini¿ guardando il mondo con i loro occhi e indagandone le loro modalità di approccio, dunque ho proposto delle attività in cui i bambini sono al centro dell'apprendimento e possono costruire le loro competenze, guidati dal docente. In questo percorso si dovrà dedicare particolare attenzione ai momenti di meta riflessione, per favorire la verbalizzazione e per consentire a bambini di cinque anni di arrivare ad acquisire consapevolezza circa l'importanza della percezione sensoriale nella costruzione della conoscenza.

Dalla percezione sensoriale alla costruzione di conoscenza

GRANIERI, AMEDEO
2017/2018

Abstract

Ho ideato un percorso di Ricerca con intervento sul tema ¿Percezione sensoriale e costruzione di conoscenza¿, volto a sviluppare l'efficacia dell'insegnamento nella pratica del docente. Per fare ciò è necessario ¿Mettersi alla pari dei bambini¿ guardando il mondo con i loro occhi e indagandone le loro modalità di approccio, dunque ho proposto delle attività in cui i bambini sono al centro dell'apprendimento e possono costruire le loro competenze, guidati dal docente. In questo percorso si dovrà dedicare particolare attenzione ai momenti di meta riflessione, per favorire la verbalizzazione e per consentire a bambini di cinque anni di arrivare ad acquisire consapevolezza circa l'importanza della percezione sensoriale nella costruzione della conoscenza.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
265012_dallapercezionesensorialeallacostruzionediconoscenza-granieriamedeo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.87 MB
Formato Adobe PDF
6.87 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139892