L'obiettivo di questo studio è la ricerca approfondita del mondo delle serie tv e del fenomeno del fandom. Dopo un'introduzione sulla serialità e sulle sue origini, viene usato come caso studio la serie Sense8, illustrandone i punti di forza e criticità. Uno studio approfondito sullo stile e i contenuti tematici della serie danno un'idea chiara di quello è l'identità e il fine, cioè una produzione innovativa che mostra una forte critica su temi contemporanei. Per quanto riguarda il Fandom e le sue evoluzioni degli ultimi anni, la tesi mira a capirne le trasformazioni e le caratteristiche principali, usando come punto di riferimento le serie tv e le saghe cinematografiche.

Analisi critica della serialità e del fenomeno Fandom. Un caso: Sense8

CATALANO, FABIO
2017/2018

Abstract

L'obiettivo di questo studio è la ricerca approfondita del mondo delle serie tv e del fenomeno del fandom. Dopo un'introduzione sulla serialità e sulle sue origini, viene usato come caso studio la serie Sense8, illustrandone i punti di forza e criticità. Uno studio approfondito sullo stile e i contenuti tematici della serie danno un'idea chiara di quello è l'identità e il fine, cioè una produzione innovativa che mostra una forte critica su temi contemporanei. Per quanto riguarda il Fandom e le sue evoluzioni degli ultimi anni, la tesi mira a capirne le trasformazioni e le caratteristiche principali, usando come punto di riferimento le serie tv e le saghe cinematografiche.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
710769_analisi_critica_della_serialita_e_del_fenomeno_fandom.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 501.07 kB
Formato Adobe PDF
501.07 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139875