The study analyzes how and how much performance anxiety can affect the athlete and performance. The research has its sources in important studies of sports psychologists, mental-coaches, coaches and sportsmen who bring testimonies of situations in which anxiety has played in favor or against the athlete leading the same to a success or a defeat. We will try to explain that this type of phenomenon does not affect only the performance but on the athlete as a person leading him to make more or less advantageous choices for him, often driven not by his will, but by fear or other people who believe in able to make important decisions even for a person other than themselves ignoring, what a phenomenon of this type can bring if persevered over time. We will try to explain how anxiety is able to change the character, the mind and the sporting act if not properly controlled and transformed into concentration and energy for the performance. Moreover, thanks to the studies already completed, we will report evidence of how performance anxiety can be controlled and sometimes transformed into a psychological process that can help the athlete in his performance.

Lo studio va ad analizzare come e quanto l'ansia da prestazione possa incidere sull'atleta e sulle performance. La ricerca ha le sue fonti in importanti studi di psicologi sportivi, mental-coach, allenatori e sportivi che portano testimonianze di situazioni in cui l'ansia ha giocato a favore o a sfavore dell'atleta portando lo stesso ad un successo o una sconfitta. Si cercherà di spiegare che questo tipo di fenomeno non incide solo sulla prestazione ma sull'atleta come persona portandolo a compiere delle scelte più o meno vantaggiose per lui, spesso spinte non dalla sua volontà, ma dalla paura o da altre persone che si ritengono in grado di prendere decisioni importanti anche per una persona diversa da loro stessi ignorando, a cosa possa portare un fenomeno di questo tipo se perseverato nel tempo. Proveremo a spiegare come l'ansia sia in grado di modificare il carattere, la mente e l'atto sportivo se non controllata a dovere e trasformata in concentrazione ed energia per la prestazione. Inoltre, sempre grazie a degli studi già compiuti riporteremo testimonianze di come l'ansia da prestazione possa essere controllata e talvolta trasformata in un processo psicologico che può aiutare l'atleta nelle sue performance.

Effetti dell'ansia da prestazione sportiva sugli atleti

MERCANDINO, FEDERICA
2017/2018

Abstract

Lo studio va ad analizzare come e quanto l'ansia da prestazione possa incidere sull'atleta e sulle performance. La ricerca ha le sue fonti in importanti studi di psicologi sportivi, mental-coach, allenatori e sportivi che portano testimonianze di situazioni in cui l'ansia ha giocato a favore o a sfavore dell'atleta portando lo stesso ad un successo o una sconfitta. Si cercherà di spiegare che questo tipo di fenomeno non incide solo sulla prestazione ma sull'atleta come persona portandolo a compiere delle scelte più o meno vantaggiose per lui, spesso spinte non dalla sua volontà, ma dalla paura o da altre persone che si ritengono in grado di prendere decisioni importanti anche per una persona diversa da loro stessi ignorando, a cosa possa portare un fenomeno di questo tipo se perseverato nel tempo. Proveremo a spiegare come l'ansia sia in grado di modificare il carattere, la mente e l'atto sportivo se non controllata a dovere e trasformata in concentrazione ed energia per la prestazione. Inoltre, sempre grazie a degli studi già compiuti riporteremo testimonianze di come l'ansia da prestazione possa essere controllata e talvolta trasformata in un processo psicologico che può aiutare l'atleta nelle sue performance.
ITA
The study analyzes how and how much performance anxiety can affect the athlete and performance. The research has its sources in important studies of sports psychologists, mental-coaches, coaches and sportsmen who bring testimonies of situations in which anxiety has played in favor or against the athlete leading the same to a success or a defeat. We will try to explain that this type of phenomenon does not affect only the performance but on the athlete as a person leading him to make more or less advantageous choices for him, often driven not by his will, but by fear or other people who believe in able to make important decisions even for a person other than themselves ignoring, what a phenomenon of this type can bring if persevered over time. We will try to explain how anxiety is able to change the character, the mind and the sporting act if not properly controlled and transformed into concentration and energy for the performance. Moreover, thanks to the studies already completed, we will report evidence of how performance anxiety can be controlled and sometimes transformed into a psychological process that can help the athlete in his performance.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
820987_tesimercandinofederica.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 560.37 kB
Formato Adobe PDF
560.37 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139867