Purpose: The aim of this thesis is to evaluate the management of a patient in the developmental age by the Health Care Staff of the Province of Turin; specifically, therefore, to investigate the level of competence of Health Care Professionals and the appropriateness of the instrumental resources available to them. Materials and methods: The survey was carried out through the administration of an online questionnaire, designed from scratch, to the Health Personnel operating in the Extra Hospital Rescue in the Province of Turin. Results: The results obtained showed a good knowledge of the peculiarities of Paediatric Rescue by a good part of the participants in the study, but a low level of experience compared to the adult patient. There has been a significant educational need and a significant insecurity regarding the management of the developmental patient, specifically towards infants and infants. Participation in the proposal for a training/refresher course in the paediatric field was 98.6% among the respondents. Conclusions: The results show the presence of some critical issues in relation to evaluation, treatment and relationship with the pediatric patient, which could be resolved with advanced training or the creation of a Pediatric Rescue Service. Pediatric care - Quality of health care - Level of experience
Scopo: L’obiettivo della presente tesi è quello di valutare la gestione di un paziente in età evolutiva da parte del Personale Sanitario del Soccorso extra ospedaliero della Provincia di Torino; nello specifico, quindi, quello di indagare il livello di competenza degli Operatori Sanitari e l’appropriatezza delle risorse strumentali a loro disposizione. Materiali e metodi: L’indagine è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario online, progettato ex novo, al Personale Sanitario operante nel Soccorso extra ospedaliero in Provincia di Torino. Risultati: I risultati ottenuti hanno evidenziato una buona conoscenza delle peculiarità del Soccorso pediatrico da una buona parte dei partecipanti allo studio, ma uno scarso livello di esperienza rispetto al paziente adulto. È emerso un rilevante bisogno formativo e una significativa insicurezza in merito alla gestione del paziente in età evolutiva, nello specifico nei confronti di neonati e lattanti. L’adesione alla proposta di un corso di formazione/aggiornamento in ambito pediatrico è stata del 98,6% tra gli intervistati. Conclusioni: Dai risultati si evince la presenza di alcune criticità emerse in relazione alla valutazione, al trattamento e alla relazione con il paziente pediatrico, che potrebbero essere risolte con una formazione avanzata o la creazione di un Servizio di Soccorso Pediatrico. Soccorso pediatrico – Qualità dell'assistenza sanitaria – Livello di esperienza
Analisi del grado di competenza e attitudine nella gestione del paziente pediatrico nel soccorso extraospedaliero: indagine conoscitiva nei confronti di Soccorritori, Infermieri e Medici che afferiscono alla Centrale Operativa 118 di Torino.
PETRISANO, ROSAMARIA
2020/2021
Abstract
Scopo: L’obiettivo della presente tesi è quello di valutare la gestione di un paziente in età evolutiva da parte del Personale Sanitario del Soccorso extra ospedaliero della Provincia di Torino; nello specifico, quindi, quello di indagare il livello di competenza degli Operatori Sanitari e l’appropriatezza delle risorse strumentali a loro disposizione. Materiali e metodi: L’indagine è stata realizzata attraverso la somministrazione di un questionario online, progettato ex novo, al Personale Sanitario operante nel Soccorso extra ospedaliero in Provincia di Torino. Risultati: I risultati ottenuti hanno evidenziato una buona conoscenza delle peculiarità del Soccorso pediatrico da una buona parte dei partecipanti allo studio, ma uno scarso livello di esperienza rispetto al paziente adulto. È emerso un rilevante bisogno formativo e una significativa insicurezza in merito alla gestione del paziente in età evolutiva, nello specifico nei confronti di neonati e lattanti. L’adesione alla proposta di un corso di formazione/aggiornamento in ambito pediatrico è stata del 98,6% tra gli intervistati. Conclusioni: Dai risultati si evince la presenza di alcune criticità emerse in relazione alla valutazione, al trattamento e alla relazione con il paziente pediatrico, che potrebbero essere risolte con una formazione avanzata o la creazione di un Servizio di Soccorso Pediatrico. Soccorso pediatrico – Qualità dell'assistenza sanitaria – Livello di esperienzaFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
894055_tesidilaurea_petrisano_rosamaria.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
835.74 kB
Formato
Adobe PDF
|
835.74 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139768