La tesi tratta il tema dell'omosessualità rappresentata nella letteratura giapponese nei secoli, andando a soffermarsi sull'analisi di alcune opere di autori come Ihara Saikaku e Mishima Yukio.

Dal nanshoku al concetto contemporaneo di omosessualità: un viaggio attraverso la letteratura giapponese

FIORE, ARIANNA
2021/2022

Abstract

La tesi tratta il tema dell'omosessualità rappresentata nella letteratura giapponese nei secoli, andando a soffermarsi sull'analisi di alcune opere di autori come Ihara Saikaku e Mishima Yukio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
888521_fiore-tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 854.43 kB
Formato Adobe PDF
854.43 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139722