Questa tesi sperimentale vuole analizzare le rapresentazioni mentali dei bambini rispetto ai paesaggi marini, montuosi, collinari, desertici, e cittadini.Vuole vedere come i fanciulli immaginano questi luoghi e se sanno rappresentarli o solo riconoscerli quando gli si presentano davanti. Poi vuole confrontare l'idea che i bambini di città hanno di questi ambienti naturali, rispetto ai fanciulli del paese, che sono ad un più stretto contatto con la natura. Infine vuole confrontare i risultati qui contenuti con quelli di una tesi inedita sui medesimi argomenti.
Analisi delle preconoscenze dei bambini sugli ambienti città, mare, montagna, collina e deserto. Un progetto sperimentale per la scuola dell'infanzia
GALLIANO, ANNA MARIA
2009/2010
Abstract
Questa tesi sperimentale vuole analizzare le rapresentazioni mentali dei bambini rispetto ai paesaggi marini, montuosi, collinari, desertici, e cittadini.Vuole vedere come i fanciulli immaginano questi luoghi e se sanno rappresentarli o solo riconoscerli quando gli si presentano davanti. Poi vuole confrontare l'idea che i bambini di città hanno di questi ambienti naturali, rispetto ai fanciulli del paese, che sono ad un più stretto contatto con la natura. Infine vuole confrontare i risultati qui contenuti con quelli di una tesi inedita sui medesimi argomenti.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
284487_tesifinaleanna.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
4.46 MB
Formato
Adobe PDF
|
4.46 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13970