Il sistema nervoso periferico costituisce il ponte tra il sistema nervoso centrale e i vari organi, arti e tessuti dell’organismo. Per permettere questo essenziale scambio di informazioni il segnale elettrico percorre tutto il corpo, viaggiando lungo gli assoni, fino a raggiungere le parti più marginali dell’organismo, sfruttando quindi la continuità del sistema nervoso centrale e periferico. I nervi sono spesso esposti a traumi, in quanto non sono protetti da ossa, ma possiedono un potere rigenerativo intrinseco, a differenza del sistema nervoso centrale. Questa capacità, tuttavia, non basta a risolvere un danno grave o esteso. La riparazione di nervi soggetti a gravi lesioni richiede l’intervento umano.

La rigenerazione del nervo periferico: rigenerazione autonoma e tecniche di tubulizzazione”

ROSINA, BEATRICE
2021/2022

Abstract

Il sistema nervoso periferico costituisce il ponte tra il sistema nervoso centrale e i vari organi, arti e tessuti dell’organismo. Per permettere questo essenziale scambio di informazioni il segnale elettrico percorre tutto il corpo, viaggiando lungo gli assoni, fino a raggiungere le parti più marginali dell’organismo, sfruttando quindi la continuità del sistema nervoso centrale e periferico. I nervi sono spesso esposti a traumi, in quanto non sono protetti da ossa, ma possiedono un potere rigenerativo intrinseco, a differenza del sistema nervoso centrale. Questa capacità, tuttavia, non basta a risolvere un danno grave o esteso. La riparazione di nervi soggetti a gravi lesioni richiede l’intervento umano.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
933742_elaboratofinaledibeatricerosina.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 699.2 kB
Formato Adobe PDF
699.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139676