Nel lavoro da me proposto, ho cercato di capire quali fossero le interazioni che legassero la vite alle vie del metabolismo secondario di questa pianta. All’interno dell’elaborato, presento una parte introduttiva che riguarda la genesi del suolo, trattandone sia i fattori pedogenetici (organismi viventi, clima, tempo e roccia madre) che i processi pedogenetici. Nella seconda parte mi soffermo sul significato di fertilità di un suolo, suddividendola in tre aspetti: fertilità fisica (tessitura, struttura, densità e porosità), fertilità chimica (CSC, pH, sostanza organica, calcare totale e calcare attivo) e fertilità biologica. Successivamente metto in evidenza quali sono le vie metaboliche secondarie, i rispettivi prodotti e le loro funzioni durante la vita della pianta, in maniera più approfondita tratto la produzione dei polifenoli. infine definisco che cos’è il terroir e la sua influenza su queste vie metaboliche, con cenni sull’effetto da parte dell’azoto e del quantitativo idrico all’interno del terreno. ​

INFLUENZA DELLE CARATTERISTICHE DEL SUOLO SULLA PRODUZIONE DI METABOLITI SECONDARI IN VITE

DEL CONTE, FABIO
2021/2022

Abstract

Nel lavoro da me proposto, ho cercato di capire quali fossero le interazioni che legassero la vite alle vie del metabolismo secondario di questa pianta. All’interno dell’elaborato, presento una parte introduttiva che riguarda la genesi del suolo, trattandone sia i fattori pedogenetici (organismi viventi, clima, tempo e roccia madre) che i processi pedogenetici. Nella seconda parte mi soffermo sul significato di fertilità di un suolo, suddividendola in tre aspetti: fertilità fisica (tessitura, struttura, densità e porosità), fertilità chimica (CSC, pH, sostanza organica, calcare totale e calcare attivo) e fertilità biologica. Successivamente metto in evidenza quali sono le vie metaboliche secondarie, i rispettivi prodotti e le loro funzioni durante la vita della pianta, in maniera più approfondita tratto la produzione dei polifenoli. infine definisco che cos’è il terroir e la sua influenza su queste vie metaboliche, con cenni sull’effetto da parte dell’azoto e del quantitativo idrico all’interno del terreno. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
894990_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.57 MB
Formato Adobe PDF
2.57 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139626