Negli ultimi anni con lo sviluppo delle conoscenze nel campo della fisica e le tecnologie hardware sempre più progredite, il calcolo con in computer quantistici ha suscitato un interesse sempre maggiore data la possibilità di risolvere con queste macchine problemi ritenuti fino a qualche tempo fa molto difficili da affrontare con le macchine classiche. L'obbiettivo della tesi è descrivere il problema di Simon e l'algoritmo quantistico che lo risolve, analizzandone i punti salienti dal punto di vista matematico ed esaminando un semplice caso d'uso. In conclusione si propone una possibile implementazione utilizzando i linguaggi Python e Q#.
L'algoritmo di Simon: Analisi e Implementazione
TOSIN, NICOLÒ
2021/2022
Abstract
Negli ultimi anni con lo sviluppo delle conoscenze nel campo della fisica e le tecnologie hardware sempre più progredite, il calcolo con in computer quantistici ha suscitato un interesse sempre maggiore data la possibilità di risolvere con queste macchine problemi ritenuti fino a qualche tempo fa molto difficili da affrontare con le macchine classiche. L'obbiettivo della tesi è descrivere il problema di Simon e l'algoritmo quantistico che lo risolve, analizzandone i punti salienti dal punto di vista matematico ed esaminando un semplice caso d'uso. In conclusione si propone una possibile implementazione utilizzando i linguaggi Python e Q#.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
813143_lalgoritmodisimon-analisieimplementazione.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
608.64 kB
Formato
Adobe PDF
|
608.64 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139540