The paper deals with the issue of haptic interfaces, especially focusing on the case of windcontroller, interfaces used in the musical range.It shows also the importance of this new technology in fields such as medicine, graphics and video games. As the paper focuses on the case of windcontroller, they were compared with traditional music instruments highlighting the features of both.

L'elaborato tratta il tema delle interfacce aptiche, in particolar modo concentrandosi sul caso dei windcontroller, interfacce usate in campo musicale.Si evidenzia, inoltre, l'importanza di questa nuova tecnologia anche in ambiti quali la medicina, la grafica e i video giochi. Poichè l'elaborato si concentra sul caso dei windcontroller, questi ultimi sono stati confrontati con gli strumenti musicali tradizionali evidenziando le caratteristiche di entrambi.

Le interfacce aptiche: il caso dei windcontroller

RUBICHI, DANIELE
2009/2010

Abstract

L'elaborato tratta il tema delle interfacce aptiche, in particolar modo concentrandosi sul caso dei windcontroller, interfacce usate in campo musicale.Si evidenzia, inoltre, l'importanza di questa nuova tecnologia anche in ambiti quali la medicina, la grafica e i video giochi. Poichè l'elaborato si concentra sul caso dei windcontroller, questi ultimi sono stati confrontati con gli strumenti musicali tradizionali evidenziando le caratteristiche di entrambi.
ITA
The paper deals with the issue of haptic interfaces, especially focusing on the case of windcontroller, interfaces used in the musical range.It shows also the importance of this new technology in fields such as medicine, graphics and video games. As the paper focuses on the case of windcontroller, they were compared with traditional music instruments highlighting the features of both.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
305906_tesidanielerubichileinterfacceapticheilcasodeiwindcontroller.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.9 MB
Formato Adobe PDF
1.9 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13953