Il presente elaborato, a seguito di una breve spiegazione delle principali categorie di migranti e delle cause di emigrazione, individuate dalla letteratura, si propone di affrontare e analizzare le principali politiche migratorie italiane ed europee. L’obiettivo principale di questa tesi è quello di inquadrare le dinamiche rispetto alla gestione delle migrazioni che hanno luogo in Italia e, in seguito, analizzare il modello di accoglienza proposto a Riace, proponendolo come una possibile soluzione alla gestione delle migrazioni e un’alternativa al funzionamento dell’attuale Sistema SIPROIMI (in precedenza, Sistema SPRAR).
L'accoglienza dei migranti in Italia. Il modello Riace come possibile risposta ad un fenomeno complesso
DENTICO, FRANCESCA
2021/2022
Abstract
Il presente elaborato, a seguito di una breve spiegazione delle principali categorie di migranti e delle cause di emigrazione, individuate dalla letteratura, si propone di affrontare e analizzare le principali politiche migratorie italiane ed europee. L’obiettivo principale di questa tesi è quello di inquadrare le dinamiche rispetto alla gestione delle migrazioni che hanno luogo in Italia e, in seguito, analizzare il modello di accoglienza proposto a Riace, proponendolo come una possibile soluzione alla gestione delle migrazioni e un’alternativa al funzionamento dell’attuale Sistema SIPROIMI (in precedenza, Sistema SPRAR).File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
915491_francescadenticotesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
601.23 kB
Formato
Adobe PDF
|
601.23 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139521