L’elaborato parla dei vari traumi spinali nei quali si può incorrere e nelle loro principali cause, analizzando le varie terapie con cui vengono gestiti, ponendo particolare attenzione su quelle chinesiologiche e fisioterapiche. L’obbiettivo è quello di valutare l’efficacia e l’importanza dell’esercizio fisico per il recupero e la rieducazione di una struttura d’importanza come la spina dorsale a seguito di una lesione di varia gravità. Nel primo capitolo viene descritta l’anatomia e la fisiologia del rachide, analizzandone le funzioni e l’importanza. Nel secondo capitolo si prendono in considerazione le principali casistiche traumatiche, ponendo l’attenzione sulle sintomatologie le diagnosi ed i trattamenti. Il terzo ed ultimo capitolo parla dei vari esercizi applicati al fine di garantire un ritorno alla normalità di chi ha subito il trauma, distinguendo gli esercizi riabilitativi da quelli rieducativi.

Rieducazione post trauma spinale tramite l'educazione fisica

MERLINO, ANDREA
2021/2022

Abstract

L’elaborato parla dei vari traumi spinali nei quali si può incorrere e nelle loro principali cause, analizzando le varie terapie con cui vengono gestiti, ponendo particolare attenzione su quelle chinesiologiche e fisioterapiche. L’obbiettivo è quello di valutare l’efficacia e l’importanza dell’esercizio fisico per il recupero e la rieducazione di una struttura d’importanza come la spina dorsale a seguito di una lesione di varia gravità. Nel primo capitolo viene descritta l’anatomia e la fisiologia del rachide, analizzandone le funzioni e l’importanza. Nel secondo capitolo si prendono in considerazione le principali casistiche traumatiche, ponendo l’attenzione sulle sintomatologie le diagnosi ed i trattamenti. Il terzo ed ultimo capitolo parla dei vari esercizi applicati al fine di garantire un ritorno alla normalità di chi ha subito il trauma, distinguendo gli esercizi riabilitativi da quelli rieducativi.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
926393_elaboratoandreamerlino.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 821.3 kB
Formato Adobe PDF
821.3 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139406