Laura Conti è una figura poliedrica all'interno del panorama italiano, per le battaglie civili e ambientali della seconda metà del Novecento. Il suo approccio include nella riflessione sull'ambiente un ampio discorso sulla società: dai problemi esistenti tra natura e essere umano, come l'inquinamento o la disponibilità limitata di risorse, alle questioni femminili, come l'aborto o l'educazione sessuale. La struttura sulla quale questa tesi si sviluppa riguarda principalmente gli aspetti legati all'emancipazione femminile e alla pedagogia sociale di Laura Conti. Mi soffermerò in particolare sull'ipotesi di un ecofemminismo ¿implicito¿ nell'opera dell'ecologa milanese

Un' ecofemminista a Milano. Ecologia ed emancipazione femminile nella pedagogia sociale di Laura Conti

ODORE, CLAUDIA
2009/2010

Abstract

Laura Conti è una figura poliedrica all'interno del panorama italiano, per le battaglie civili e ambientali della seconda metà del Novecento. Il suo approccio include nella riflessione sull'ambiente un ampio discorso sulla società: dai problemi esistenti tra natura e essere umano, come l'inquinamento o la disponibilità limitata di risorse, alle questioni femminili, come l'aborto o l'educazione sessuale. La struttura sulla quale questa tesi si sviluppa riguarda principalmente gli aspetti legati all'emancipazione femminile e alla pedagogia sociale di Laura Conti. Mi soffermerò in particolare sull'ipotesi di un ecofemminismo ¿implicito¿ nell'opera dell'ecologa milanese
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
313881_tesidefpdf.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 201.01 kB
Formato Adobe PDF
201.01 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13938