La presente relazione di lettura viene elaborata sulla scrittrice statunitense bell hooks, attraverso la lettura del suo libro Elogio del Margine; Scrivere al buio intervista di Nadotti a hooks; del saggio "Condividere storie", che compone Teaching critical thinking: practical wisdom, e Insegnare a trasgredire. L'educazione come pratica di libertà, entrambi di hooks. La scrittrice tratta tematiche come genere, razza, classe sociale e, dalla sua esperienza come insegnante, scrive su educazione e trasgressività. Con scritti intimi, critici e umani provoca riflessioni indispensabili nel contesto multiculturale ordierno; tematiche da affrontare per arrivare al cambiamento, a una società più giusta, attraverso piccoli passi, come lei afferma.
bell hooks: lezioni di reciprocità e trasgressione per il cambiamento
MINUSCOLI, CAMILA
2021/2022
Abstract
La presente relazione di lettura viene elaborata sulla scrittrice statunitense bell hooks, attraverso la lettura del suo libro Elogio del Margine; Scrivere al buio intervista di Nadotti a hooks; del saggio "Condividere storie", che compone Teaching critical thinking: practical wisdom, e Insegnare a trasgredire. L'educazione come pratica di libertà, entrambi di hooks. La scrittrice tratta tematiche come genere, razza, classe sociale e, dalla sua esperienza come insegnante, scrive su educazione e trasgressività. Con scritti intimi, critici e umani provoca riflessioni indispensabili nel contesto multiculturale ordierno; tematiche da affrontare per arrivare al cambiamento, a una società più giusta, attraverso piccoli passi, come lei afferma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
905855_tesi_minuscoli_2021-2022.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
159.31 kB
Formato
Adobe PDF
|
159.31 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139310