The female protagonist of Pride and Prejudice, Elizabeth, is a tremendous and legendary figure in English literature, characterised by her qualities of kindness, tolerance and rational thinking about her attitude to life. The essay explores the relationship between Jane Austen and female subjectivity and discusses the causes of women's problems and values. By analysing the characteristics and features of the various stages of the development of female subjectivity in the novel, the essay explores the cultural and spiritual connotations and values behind this theme.
La protagonista femminile di Orgoglio e pregiudizio, Elizabeth, è una figura straordinaria e leggendaria della letteratura inglese, caratterizzata dalle sue qualità di gentilezza, tolleranza e pensiero razionale riguardo al suo atteggiamento nei confronti della vita. Il saggio esplora il rapporto tra Jane Austen e la soggettività femminile e discute le cause dei problemi e dei valori delle donne. Analizzando le caratteristiche e le caratteristiche delle varie fasi dello sviluppo della soggettività femminile nel romanzo, il saggio esplora le connotazioni ei valori culturali e spirituali alla base di questo tema.
La coscienza del soggetto femminile di Jane Austen in Orgoglio e Pregiudizio
LI, XIYAN
2021/2022
Abstract
La protagonista femminile di Orgoglio e pregiudizio, Elizabeth, è una figura straordinaria e leggendaria della letteratura inglese, caratterizzata dalle sue qualità di gentilezza, tolleranza e pensiero razionale riguardo al suo atteggiamento nei confronti della vita. Il saggio esplora il rapporto tra Jane Austen e la soggettività femminile e discute le cause dei problemi e dei valori delle donne. Analizzando le caratteristiche e le caratteristiche delle varie fasi dello sviluppo della soggettività femminile nel romanzo, il saggio esplora le connotazioni ei valori culturali e spirituali alla base di questo tema. File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
874860_disserationxiyan20-09-20222.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.06 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.06 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139292