Questa tesi si pone come obiettivo primario quello di dare una visione d'insieme di cosa è la recidiva e della differenza tra recidiva e delinquenza in senso lato. Viene poi proposta un'analisi sulla composizione delle carceri a livello nazionale e una distinzione per macroaree geografiche del territorio. Una nota importante è la differenza che viene trattata tra gli ordinamenti e i programmi di reinserimento educativi e lavorativi in diversi Stati, come America e Norvegia, al fine di ottenere una prospettiva più ampia di quelle che possono essere le diverse gestioni degli istituti detentivi e i diversi risultati da queste ottenibili in termini di minore delinquenza. Per ultima viene proposta un'analisi mirata su dati provenienti da un progetto di reinserimento educativo al quale hanno partecipato alcuni detenuti degli istituti detentivi italiani, con lo scopo di individuare i soggetti sui quali tale progetto si è rivelato più efficace per una minore delinquenza post rilascio.

Analisi della recidività nelle carceri italiane

REBECCHI, ELISABETTA
2021/2022

Abstract

Questa tesi si pone come obiettivo primario quello di dare una visione d'insieme di cosa è la recidiva e della differenza tra recidiva e delinquenza in senso lato. Viene poi proposta un'analisi sulla composizione delle carceri a livello nazionale e una distinzione per macroaree geografiche del territorio. Una nota importante è la differenza che viene trattata tra gli ordinamenti e i programmi di reinserimento educativi e lavorativi in diversi Stati, come America e Norvegia, al fine di ottenere una prospettiva più ampia di quelle che possono essere le diverse gestioni degli istituti detentivi e i diversi risultati da queste ottenibili in termini di minore delinquenza. Per ultima viene proposta un'analisi mirata su dati provenienti da un progetto di reinserimento educativo al quale hanno partecipato alcuni detenuti degli istituti detentivi italiani, con lo scopo di individuare i soggetti sui quali tale progetto si è rivelato più efficace per una minore delinquenza post rilascio.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
932499_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.13 MB
Formato Adobe PDF
1.13 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139266