La tesi in questione tratta di un argomento molto attuale e per me molto importante: la maternità nel mondo dello sport e nello specifico nella pallavolo. Le pallavoliste anche se giocatrici di altissimi livelli, non vengono considerate come professioniste ma piuttosto dilettanti; questo fa si che ancora ad oggi non vengano garantiti alcuni diritti come la maternità e molte atlete si vedono costrette a dover rinunciare alla loro carriera. Per questo motivo ho condotto una ricerca attraverso la diffusione di un questionario dedicato alle pallavoliste maggiorenni di Torino e provincia per poter vedere quante atlete hanno deciso di continuare a praticare questo sport dopo la maternità.
LE ATLETE PALLAVOLISTE NELLA PROVINCIA DI TORINO. PRIMA E DOPO LA MATERNITA'
BONGIOVANNI, FRANCESCA
2020/2021
Abstract
La tesi in questione tratta di un argomento molto attuale e per me molto importante: la maternità nel mondo dello sport e nello specifico nella pallavolo. Le pallavoliste anche se giocatrici di altissimi livelli, non vengono considerate come professioniste ma piuttosto dilettanti; questo fa si che ancora ad oggi non vengano garantiti alcuni diritti come la maternità e molte atlete si vedono costrette a dover rinunciare alla loro carriera. Per questo motivo ho condotto una ricerca attraverso la diffusione di un questionario dedicato alle pallavoliste maggiorenni di Torino e provincia per poter vedere quante atlete hanno deciso di continuare a praticare questo sport dopo la maternità.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
855277_lepallavolistenellaprovinciaditorinoprimaedopolamaternit.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
495.01 kB
Formato
Adobe PDF
|
495.01 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139217