la tesi si divide in due parti, la prima presenta le varie teorie che sostengono l'apprendimento mediante l'emozione e la motivazione,la seconda parte è riferita ad un progetto, utilizzando il metodo CLIL, mediante il quale si conferma l'importanza delle emozioni e dell'apprendimento coperativo in L2.Il progetto si svolge in una quinta elementare.

IL RUOLO DELLA MOTIVAZIONE E DELLE EMOZIONI NELL'APPRENDIMENTO DELLA LINGUA INGLESE ATTRAVERSO CANZONI E POESIE

STIFANI, SALVATORE
2009/2010

Abstract

la tesi si divide in due parti, la prima presenta le varie teorie che sostengono l'apprendimento mediante l'emozione e la motivazione,la seconda parte è riferita ad un progetto, utilizzando il metodo CLIL, mediante il quale si conferma l'importanza delle emozioni e dell'apprendimento coperativo in L2.Il progetto si svolge in una quinta elementare.
ITA
ENG
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
334616_tesidilaurea.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.11 MB
Formato Adobe PDF
6.11 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/13918