L’elaborato prende in esame una rivista bilingue italo-araba, pubblicata al Cairo all’inizio del Novecento. Il Convito, Al-Nādī nacque con una duplice finalità: da un lato cercò di contrastare l’ignoranza in materia islamica, diffondendo consapevolezza rispetto a ciò che veramente è l’Islam, dall’altro cercò di accattivarsi la simpatia della gente locale, presentando un’immagine dell’Italia come unica potenza europea aperta e vicina ai fedeli musulmani. La tesi si suddivide in due capitoli: il primo si occupa del contesto storico coloniale in cui sorse la rivista, il secondo prende in esame la rivista stessa e i suoi due fondatori. Lo scopo di questa ricerca è capire quale fosse il contesto in cui il periodico venne pubblicato, ma soprattutto indagare, per quanto possibile, le reali intenzioni di questa rivista, strumento di una politica filo-islamica, dichiaratamente finalizzata ad ottenere consensi per la campagna coloniale.
Il Convito, Al-Nādī: la stampa italiana contro l’islamofobia in epoca coloniale.
HACHLAF, AMINA
2020/2021
Abstract
L’elaborato prende in esame una rivista bilingue italo-araba, pubblicata al Cairo all’inizio del Novecento. Il Convito, Al-Nādī nacque con una duplice finalità: da un lato cercò di contrastare l’ignoranza in materia islamica, diffondendo consapevolezza rispetto a ciò che veramente è l’Islam, dall’altro cercò di accattivarsi la simpatia della gente locale, presentando un’immagine dell’Italia come unica potenza europea aperta e vicina ai fedeli musulmani. La tesi si suddivide in due capitoli: il primo si occupa del contesto storico coloniale in cui sorse la rivista, il secondo prende in esame la rivista stessa e i suoi due fondatori. Lo scopo di questa ricerca è capire quale fosse il contesto in cui il periodico venne pubblicato, ma soprattutto indagare, per quanto possibile, le reali intenzioni di questa rivista, strumento di una politica filo-islamica, dichiaratamente finalizzata ad ottenere consensi per la campagna coloniale.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
887025_hachlafaminatesi1.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
616.28 kB
Formato
Adobe PDF
|
616.28 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139179