Nella tesi verrà trattato il tema dell'invecchiamento attivo e della pratica dell'attività motoria nel corso dell'arco della vita. L'invecchiamento attivo rappresenta ormai un tema molto contemporaneo e discusso, visto l'allungarsi dell'età media di vita, a tal proposito esistono diverse possibilità per migliorare la qualità di vita. L'importanza di praticare attività motorie sin da piccoli è un fattore di protezione per uno stile di vita migliore, inoltre a seconda della fascia d'età ci sono delle proposte di attività più adatte.
Attività motoria e forme di invecchiamento attivo per il benessere dell’anziano
VERZOLA, VERONICA
2020/2021
Abstract
Nella tesi verrà trattato il tema dell'invecchiamento attivo e della pratica dell'attività motoria nel corso dell'arco della vita. L'invecchiamento attivo rappresenta ormai un tema molto contemporaneo e discusso, visto l'allungarsi dell'età media di vita, a tal proposito esistono diverse possibilità per migliorare la qualità di vita. L'importanza di praticare attività motorie sin da piccoli è un fattore di protezione per uno stile di vita migliore, inoltre a seconda della fascia d'età ci sono delle proposte di attività più adatte.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
866656_tesi_verzola.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.85 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.85 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139178