L’argomento scelto per la stesura della tesi è l’effetto dell’allenamento pliometrico nella pallavolo. La pallavolo è uno sport anaerobico intenso che combina movimenti esplosivi con brevi periodi di recupero. Pertanto, la forza esplosiva è considerata un aspetto fondamentale per una prestazione atletica di successo. Sapendo che ogni giocatore esegue più di 250 salti in una partita di pallavolo di cinque set, l'abilità di salto è stata identificata come uno dei fattori chiave che determinano le alte prestazioni in questo sport. Dopo anni di studi guidati dalla pratica e dalla ricerca, ci sono prove empiriche sufficienti che confermano che l'allenamento pliometrico migliori le abilità di salto. In questa tesi sono stati analizzati cinque articoli di ricerca che analizzano l’effetto dell’allenamento pliometrico sulle prestazioni di salto verticale in giovani pallavolisti, l’effetto dell’intervento pliometrico sulla variazione della stiffness nei giovani pallavolisti e i miglioramenti dell’allenamento pliometrico sulle capacità di salto, scatto e lancio confrontati con i miglioramenti ottenuti utilizzano l’allenamento basato sulle abilità riferite alla pallavolo.
L'allenamento pliometrico nella pallavolo
MOLLO, FRANCESCO
2020/2021
Abstract
L’argomento scelto per la stesura della tesi è l’effetto dell’allenamento pliometrico nella pallavolo. La pallavolo è uno sport anaerobico intenso che combina movimenti esplosivi con brevi periodi di recupero. Pertanto, la forza esplosiva è considerata un aspetto fondamentale per una prestazione atletica di successo. Sapendo che ogni giocatore esegue più di 250 salti in una partita di pallavolo di cinque set, l'abilità di salto è stata identificata come uno dei fattori chiave che determinano le alte prestazioni in questo sport. Dopo anni di studi guidati dalla pratica e dalla ricerca, ci sono prove empiriche sufficienti che confermano che l'allenamento pliometrico migliori le abilità di salto. In questa tesi sono stati analizzati cinque articoli di ricerca che analizzano l’effetto dell’allenamento pliometrico sulle prestazioni di salto verticale in giovani pallavolisti, l’effetto dell’intervento pliometrico sulla variazione della stiffness nei giovani pallavolisti e i miglioramenti dell’allenamento pliometrico sulle capacità di salto, scatto e lancio confrontati con i miglioramenti ottenuti utilizzano l’allenamento basato sulle abilità riferite alla pallavolo.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
804610_tesifrancescomollo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.86 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.86 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139149