Over recent years, CrossFit has become increasingly popular. This is a discipline born in the early 70s in California, developed in order to improve and optimize the level of organic-muscular and cognitive abilities, as well as to master techniques, movements and various activities. The main objective of this paper is to carry out a statistical investigation. In particular, the aim is to analyse a sample of 40 Italian athletes, exploring, through the results obtained, which could be the best way to reach higher performance levels, and to examine the athletes taking part in the Open, the classification phase of the so-called CrossFit Games, the biggest existing competition of this sport.

Negli ultimi anni si sta affermando sempre di più il CrossFit, una disciplina nata agli inizi degli anni 70’ in California, il cui fine è quello di migliorare ed ottimizzare i livelli delle capacità organico-muscolari e cognitive, nonché di padroneggiare tecniche, movimenti ed attività variegate. l’obiettivo principale di questo elaborato è quello di condurre un’indagine statistica, in particolare sia di analizzare un campione di 40 atleti italiani e, con i risultati ottenuti, comprendere quale sia la modalità migliore per raggiungere dei livelli di prestazione più elevati, sia di analizzare gli atleti partecipanti agli Open, ossia la fase di classificazione della maggior competizione esistente di questa disciplina sportiva, i cosiddetti CrossFit Games. ​

ANALISI STATISTICA DEGLI ATLETI DI CROSSFIT: CORRELAZIONE TRA DATI STATISTICI E PERFORMANCE CONSEGUITE

PRETE, MARIKA
2020/2021

Abstract

Negli ultimi anni si sta affermando sempre di più il CrossFit, una disciplina nata agli inizi degli anni 70’ in California, il cui fine è quello di migliorare ed ottimizzare i livelli delle capacità organico-muscolari e cognitive, nonché di padroneggiare tecniche, movimenti ed attività variegate. l’obiettivo principale di questo elaborato è quello di condurre un’indagine statistica, in particolare sia di analizzare un campione di 40 atleti italiani e, con i risultati ottenuti, comprendere quale sia la modalità migliore per raggiungere dei livelli di prestazione più elevati, sia di analizzare gli atleti partecipanti agli Open, ossia la fase di classificazione della maggior competizione esistente di questa disciplina sportiva, i cosiddetti CrossFit Games. ​
ITA
Over recent years, CrossFit has become increasingly popular. This is a discipline born in the early 70s in California, developed in order to improve and optimize the level of organic-muscular and cognitive abilities, as well as to master techniques, movements and various activities. The main objective of this paper is to carry out a statistical investigation. In particular, the aim is to analyse a sample of 40 Italian athletes, exploring, through the results obtained, which could be the best way to reach higher performance levels, and to examine the athletes taking part in the Open, the classification phase of the so-called CrossFit Games, the biggest existing competition of this sport.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
870108_tesiufficialemarika.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 2.54 MB
Formato Adobe PDF
2.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/139138