The thesis concerns the application of CLIL methodology in physical education. The text is divided into two parts. The first part, after a brief historical introduction, contains a description of the major linguistic theories that underlie it. The second part comprises a practical experimentation conducted in a third class of a primary school within the standard class planning. The language used during the lessons is English.
La tesi riguarda l'applicazione della metodologia CLIL nell'ambito dell'educazione motoria. Il testo è suddiviso in due parti. La prima parte, dopo una breve introduzione storica, contiene la presentazione delle principali teorie linguistiche che ne stanno alla base. La seconda parte consiste in una sperimentazione pratica condotta in una classe terza della scuola primaria nell'ambito delle attività motorie curricolari. La lingua veicolare è l'inglese.
Applicazione della metodologia CLIL nell'ambito delle attività motorie curricolari. Sperimentazione in una classe III della scuola primaria
PIANA, PAOLA MARIA CATERINA
2009/2010
Abstract
La tesi riguarda l'applicazione della metodologia CLIL nell'ambito dell'educazione motoria. Il testo è suddiviso in due parti. La prima parte, dopo una breve introduzione storica, contiene la presentazione delle principali teorie linguistiche che ne stanno alla base. La seconda parte consiste in una sperimentazione pratica condotta in una classe terza della scuola primaria nell'ambito delle attività motorie curricolari. La lingua veicolare è l'inglese.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13911