Le Serie TV hanno avuto un forte impatto nella società attuale, ancora oggi influenzano e fanno parte della cultura popolare. La loro evoluzione ha seguito quella del medium, sulle quali venivano trasmesse prima che le nuove piattaforme di streaming nascessero. L’obiettivo di questo studio è quello di ripercorrere questo percorso evolutivo attraverso lo stile, i generi e i metodi di fruizione. Il discorso si concentra sulla serialità italiana per poi concludersi con il caso studio, una delle serie che ha toccato più ere della serialità: La Famiglia Addams, dal prodotto degli anni Sessanta del Novecento all’ultima uscita del 2022 su Netflix di Mercoledì.
La storia delle serie TV e la famiglia Addams
CIGNETTI, MARTINA
2022/2023
Abstract
Le Serie TV hanno avuto un forte impatto nella società attuale, ancora oggi influenzano e fanno parte della cultura popolare. La loro evoluzione ha seguito quella del medium, sulle quali venivano trasmesse prima che le nuove piattaforme di streaming nascessero. L’obiettivo di questo studio è quello di ripercorrere questo percorso evolutivo attraverso lo stile, i generi e i metodi di fruizione. Il discorso si concentra sulla serialità italiana per poi concludersi con il caso studio, una delle serie che ha toccato più ere della serialità: La Famiglia Addams, dal prodotto degli anni Sessanta del Novecento all’ultima uscita del 2022 su Netflix di Mercoledì.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
896401_lastoriadelleserietvelafamigliaaddams.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
2.37 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.37 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139093