This thesis will examine the evolution of spoken and written language and communication in general, with particular interest in the Italian language, in the periods of global crisis that the world has gone through and is still going through in the 2010s, analyzing in particular the COVID-19 pandemic crisis, the Russian-Ukrainian war, and the global climate crisis. The goal is to analyze and understand the reasons and ways in which a language varies according to context and how it can prove indispensable to the evolution of society.
La tesi prenderà in esame l’evoluzione della lingua parlata e scritta e della comunicazione in generale, con particolare interesse alla lingua italiana, nei periodi di crisi globale che il mondo ha attraversato e sta attraversando tutt’ora negli anni ‘20 del XXI secolo, analizzando in particolare la crisi pandemica di COVID-19, la guerra russo ucraina e la crisi climatica globale. L’obiettivo è analizzare e capire le motivazioni e le modalità con cui una lingua varia in base al contesto e come essa possa risultare indispensabile per l'evoluzione della società.
Cambiamenti linguistici nei contesti di crisi globale del XXI secolo
GALETTA, FEDERICO
2021/2022
Abstract
La tesi prenderà in esame l’evoluzione della lingua parlata e scritta e della comunicazione in generale, con particolare interesse alla lingua italiana, nei periodi di crisi globale che il mondo ha attraversato e sta attraversando tutt’ora negli anni ‘20 del XXI secolo, analizzando in particolare la crisi pandemica di COVID-19, la guerra russo ucraina e la crisi climatica globale. L’obiettivo è analizzare e capire le motivazioni e le modalità con cui una lingua varia in base al contesto e come essa possa risultare indispensabile per l'evoluzione della società.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
918150_federico.galetta.tesi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
254.12 kB
Formato
Adobe PDF
|
254.12 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139077