L'oggetto della mia tesi sono i culturemi tedeschi: Terminologie appartenenti a una specifica cultura, i quali durante l'azione traduttiva portano il traduttore a riflettere sulla traduzione dalla lingua di partenza alla lingua d'arrivo. All'interno del mio elaborato si può leggere un'introduzione generale che costituisce il primo capitolo, successivamente all'interno del secondo capitolo è spiegata la correlazione tra lingua e cultura. Inoltre, ho analizzato le diverse tecniche traduttive che si possono scegliere e i loro differenti risultati in base a differenti fattori. Infine nel terzo capitolo ho analizzato esempi di culturemi all'interno dello scenario cinematografico ma anche in scenari moderni di uso quotidiano.
Intraducibilità e tecniche traduttive: viaggio attraverso i culturemi tedeschi
IGNACCOLO, GIADA
2021/2022
Abstract
L'oggetto della mia tesi sono i culturemi tedeschi: Terminologie appartenenti a una specifica cultura, i quali durante l'azione traduttiva portano il traduttore a riflettere sulla traduzione dalla lingua di partenza alla lingua d'arrivo. All'interno del mio elaborato si può leggere un'introduzione generale che costituisce il primo capitolo, successivamente all'interno del secondo capitolo è spiegata la correlazione tra lingua e cultura. Inoltre, ho analizzato le diverse tecniche traduttive che si possono scegliere e i loro differenti risultati in base a differenti fattori. Infine nel terzo capitolo ho analizzato esempi di culturemi all'interno dello scenario cinematografico ma anche in scenari moderni di uso quotidiano.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
929610_tesiignaccolo929610.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
956.3 kB
Formato
Adobe PDF
|
956.3 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139048