La finalità complessiva dell'elaborato è analizzare gli aspetti principali riguardanti l'Educazione Continua in Medicina (ECM). Nella parte iniziale si propone una visione dettagliata del programma ECM in Italia, cercando di individuarne le caratteristiche e gli obiettivi, in linea con le normative europee; successivamente si è cercato di descrivere l'organizzazione degli altri Paesi nel fornire un'adeguata formazione al proprio personale sanitario.
Educazione Continua in Medicina: Modelli a Confronto
MERLINO, AURORA
2009/2010
Abstract
La finalità complessiva dell'elaborato è analizzare gli aspetti principali riguardanti l'Educazione Continua in Medicina (ECM). Nella parte iniziale si propone una visione dettagliata del programma ECM in Italia, cercando di individuarne le caratteristiche e gli obiettivi, in linea con le normative europee; successivamente si è cercato di descrivere l'organizzazione degli altri Paesi nel fornire un'adeguata formazione al proprio personale sanitario.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
331974_tesifinale.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
8.24 MB
Formato
Adobe PDF
|
8.24 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento:
https://hdl.handle.net/20.500.14240/13902