Nell’elaborato che verr`a presentato `e stato affrontato il problema nello svi- luppo di un sistema distribuito, per farlo `e necessario partire da una specifica formale. Al fine di risolvere questo problema `e stato utilizzato SPADE3, un software open-source che si occupa di creare dei sistemi multi-agenti implementato con alcune librerie scritte in Python. Per permettere a SPADE di funzionare viene utilizzato Openfire, un software che permette di ospitare dei server XMPP ai quali gli agenti si connettono per comunicare. Come linguaggio di specifica, invece, `e stato utilizzato BSPL, una specifica information-driven in cui lo scambio dei messaggi `e vincolato dalle informa- zioni acquisite dagli agenti durante l’interazione. La tesi presenta una prima proposta di implementazione di BSPL in SPADE evidenziando potenziali punti di forza e debolezze.
Implementazione in SPADE di information protocols specificati in BSPL
GRISERI, FEDERICO
2021/2022
Abstract
Nell’elaborato che verr`a presentato `e stato affrontato il problema nello svi- luppo di un sistema distribuito, per farlo `e necessario partire da una specifica formale. Al fine di risolvere questo problema `e stato utilizzato SPADE3, un software open-source che si occupa di creare dei sistemi multi-agenti implementato con alcune librerie scritte in Python. Per permettere a SPADE di funzionare viene utilizzato Openfire, un software che permette di ospitare dei server XMPP ai quali gli agenti si connettono per comunicare. Come linguaggio di specifica, invece, `e stato utilizzato BSPL, una specifica information-driven in cui lo scambio dei messaggi `e vincolato dalle informa- zioni acquisite dagli agenti durante l’interazione. La tesi presenta una prima proposta di implementazione di BSPL in SPADE evidenziando potenziali punti di forza e debolezze.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
918853_tesigriserifederico918853.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
817.63 kB
Formato
Adobe PDF
|
817.63 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/139011