In principio, la figura della strega nell’Europa medievale era essenzialmente frutto dell’immaginazione degli inquisitori che combattevano la persecuzione contro queste figure femminili in nome della difesa della fede cristiana. Spesso le streghe poste sotto l’occhio attento dell’Inquisizione medievale erano semplicemente donne povere, umili e totalmente spaventate da una società persecutrice volta ad eliminare quanto di scorretto e moralmente inadeguato alle usanze, era presente nel contesto storico in cui vivevano. ​

Maleficam Incantatricem Analisi sulla stregoneria nell’era medievale e approfondimento del processo inquisitorio contro Franceschina Di Lippo Caleffi

CHIEREGATTI, FRANCESCA
2021/2022

Abstract

In principio, la figura della strega nell’Europa medievale era essenzialmente frutto dell’immaginazione degli inquisitori che combattevano la persecuzione contro queste figure femminili in nome della difesa della fede cristiana. Spesso le streghe poste sotto l’occhio attento dell’Inquisizione medievale erano semplicemente donne povere, umili e totalmente spaventate da una società persecutrice volta ad eliminare quanto di scorretto e moralmente inadeguato alle usanze, era presente nel contesto storico in cui vivevano. ​
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
844879_tesicompleta.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 6.15 MB
Formato Adobe PDF
6.15 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138892