The research aims to describe and analyze the unique Spartan political institution: starting from its origins, with reference to the great Spartan legislator, Lycurgus; proceeding then with the reconstruction of the tradition that was created for the two royal families, Agiadi and Euripontidi. The central part, however, reflects on the prerogatives and tasks that belonged to the two sovereigns through a reading of Herodotus and Xenophon. Finally, a space is dedicated to the study of one of the greatest Spartan sovereigns, Leonidas, the hero of Thermopylae, and who had, also in the following story, numerous references and was an inspiration for modern and contemporary culture.

La ricerca si propone di descrivere e analizzare la singolare istituzione politica spartana: partendo dalle origini di essa, con riferimento al grande legislatore spartano, Licurgo; procedendo poi con la ricostruzione della tradizione che venne creata per le due famiglie regie, Agiadi ed Euripontidi. La parte centrale, invece, riflette sulle prerogative e compiti che spettavano ai due sovrani tramite una lettura di Erodoto e Senofonte. Infine si dedica uno spazio allo studio di uno dei più grandi sovrani spartani, Leonida, l’eroe delle Termopili, e che ha avuto, anche nella storia successiva, numerosi richiami e che è stato fonte di ispirazione anche per la cultura moderna e contemporanea.

La diarchia spartana: prerogative regie e il “re dei Leoni”

MARINELLI, AURORA
2020/2021

Abstract

La ricerca si propone di descrivere e analizzare la singolare istituzione politica spartana: partendo dalle origini di essa, con riferimento al grande legislatore spartano, Licurgo; procedendo poi con la ricostruzione della tradizione che venne creata per le due famiglie regie, Agiadi ed Euripontidi. La parte centrale, invece, riflette sulle prerogative e compiti che spettavano ai due sovrani tramite una lettura di Erodoto e Senofonte. Infine si dedica uno spazio allo studio di uno dei più grandi sovrani spartani, Leonida, l’eroe delle Termopili, e che ha avuto, anche nella storia successiva, numerosi richiami e che è stato fonte di ispirazione anche per la cultura moderna e contemporanea.
ITA
The research aims to describe and analyze the unique Spartan political institution: starting from its origins, with reference to the great Spartan legislator, Lycurgus; proceeding then with the reconstruction of the tradition that was created for the two royal families, Agiadi and Euripontidi. The central part, however, reflects on the prerogatives and tasks that belonged to the two sovereigns through a reading of Herodotus and Xenophon. Finally, a space is dedicated to the study of one of the greatest Spartan sovereigns, Leonidas, the hero of Thermopylae, and who had, also in the following story, numerous references and was an inspiration for modern and contemporary culture.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
916614_tesiufficiale3.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.02 MB
Formato Adobe PDF
1.02 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138836