La presente tesi si propone innanzitutto di descrivere e inquadrare la disciplina della comunicazione sociale partendo da quelli che sono i suoi soggetti promotore fino ad arrivare ai suoi obiettivi. Viene poi fatta un'ampia panoramica sul fenomeno della violenza sulle donne, soffermandosi sulla condizione attuale. Subito viene poi descritto lo studio empirico su cui si basa l'elaborato. Vengono date informazioni riguardati la metodologia di ricerca, sulla costruzione del questionario e sulle ipotesi che si propone di verificare. Successivamente vengono poi analizzati i dati ottenuti sia in relazione ai dati anagrafici, sia in modo univoco. In particolare, si vuole indagare se esista una correlazione tra l'impatto emotivo che una campagna di sensibilizzazione genera e la percezione sulla sua efficacia.
Comunicazione sociale: uno studio empirico sulle campagne di sensibilizzazione contro la violenza sulle donne
CORONA, ALICE
2021/2022
Abstract
La presente tesi si propone innanzitutto di descrivere e inquadrare la disciplina della comunicazione sociale partendo da quelli che sono i suoi soggetti promotore fino ad arrivare ai suoi obiettivi. Viene poi fatta un'ampia panoramica sul fenomeno della violenza sulle donne, soffermandosi sulla condizione attuale. Subito viene poi descritto lo studio empirico su cui si basa l'elaborato. Vengono date informazioni riguardati la metodologia di ricerca, sulla costruzione del questionario e sulle ipotesi che si propone di verificare. Successivamente vengono poi analizzati i dati ottenuti sia in relazione ai dati anagrafici, sia in modo univoco. In particolare, si vuole indagare se esista una correlazione tra l'impatto emotivo che una campagna di sensibilizzazione genera e la percezione sulla sua efficacia.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
912728_tesi_corona_alice.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.52 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.52 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/138782