L'argomento della tesi è il raro canale di decadimento del bosone Z in tre fotoni. In particolare, ci si focalizza sullo studio e sulle prospettive di misura del branching ratio (BR) e della rispettiva incertezza, in vari scenari di luminosità integrata. Per l'analisi dati sono state utilizzate le misure provenienti dall'esperimento CMS. Lo studio si concentra sulla parametrizzazione della forma dello spettro di massa invariante della Z (segnale) e del fondo, in modo da poter poi estrarre il segnale per diverse luminosità integrate. Come risultato finale si intende valutare quando il processo in esame potrà essere osservato, utilizzando differenti ipotesi sul valore del branching ratio di Z → 3gamma.
Decadimento Z → 3gamma: branching ratio e prospettive di misura a CMS
ZANUSSO, EMANUELE
2021/2022
Abstract
L'argomento della tesi è il raro canale di decadimento del bosone Z in tre fotoni. In particolare, ci si focalizza sullo studio e sulle prospettive di misura del branching ratio (BR) e della rispettiva incertezza, in vari scenari di luminosità integrata. Per l'analisi dati sono state utilizzate le misure provenienti dall'esperimento CMS. Lo studio si concentra sulla parametrizzazione della forma dello spettro di massa invariante della Z (segnale) e del fondo, in modo da poter poi estrarre il segnale per diverse luminosità integrate. Come risultato finale si intende valutare quando il processo in esame potrà essere osservato, utilizzando differenti ipotesi sul valore del branching ratio di Z → 3gamma.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
881948_zanusso_expo.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
650.25 kB
Formato
Adobe PDF
|
650.25 kB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/138768