Lo scopo di questo lavoro è studiare l’eventuale presenza di variazioni significative nella sensibilità al contrasto dopo l’applicazione di lenti a contatto MiSight®. Sono state effettuate misurazioni di sensibilità al contrasto su studenti dell’Università degli Studi di Torino di età compresa tra 20 e 29 anni, tramite il test del reticolo sinusoidale. Ogni misura di sensibilità al contrasto è stata acquisita in condizione di visione fotopica e scotopica, senza la lente e con la lente MiSight® applicata. Non sono state evidenziate variazioni significative tra le misure di sensibilità al contrasto con la correzione in uso in condizione di visione fotopica e scotopica, mentre sono state evidenziate variazioni significative al seguito del porto delle lenti MiSight® in condizioni di visione fotopica. Pertanto, l’utilizzo della lente a contatto MiSight® non influisce, in condizione di visione scotopica, sulla sensibilità al contrasto, mentre si evidenziano delle variazioni significative tra i valori misurati con la correzione in uso e dopo l’applicazione delle lenti in condizione di visione fotopica.

Studio della variazione della Sensibilità al Contrasto attraverso LaC per il controllo della progressione miopica

CLIVIO, MARCO
2021/2022

Abstract

Lo scopo di questo lavoro è studiare l’eventuale presenza di variazioni significative nella sensibilità al contrasto dopo l’applicazione di lenti a contatto MiSight®. Sono state effettuate misurazioni di sensibilità al contrasto su studenti dell’Università degli Studi di Torino di età compresa tra 20 e 29 anni, tramite il test del reticolo sinusoidale. Ogni misura di sensibilità al contrasto è stata acquisita in condizione di visione fotopica e scotopica, senza la lente e con la lente MiSight® applicata. Non sono state evidenziate variazioni significative tra le misure di sensibilità al contrasto con la correzione in uso in condizione di visione fotopica e scotopica, mentre sono state evidenziate variazioni significative al seguito del porto delle lenti MiSight® in condizioni di visione fotopica. Pertanto, l’utilizzo della lente a contatto MiSight® non influisce, in condizione di visione scotopica, sulla sensibilità al contrasto, mentre si evidenziano delle variazioni significative tra i valori misurati con la correzione in uso e dopo l’applicazione delle lenti in condizione di visione fotopica.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
925878_tesilaurea_ss-4.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 924.21 kB
Formato Adobe PDF
924.21 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138761