The purpose of this paper is to conduct an analysis on the current state of the art of the topic under consideration by examining websites that deal with it through the use of heuristic analysis. The ultimate goal is to investigate the causes that hinder the effective participation of citizens in acts of collective interest and volunteerism. To this end, a questionnaire will be used, which, when properly analyzed, will provide insights into the topic, enabling a definition of the basic requirements that an online platform on the topic must meet in order for it to ensure effective citizen involvement. A conceptual design of the same will then be elaborated, through a special mockup of the website, which will allow for an assessment of the expected functionality and interactions, so as to ensure an optimal user experience.
Il presente elaborato ha l'obiettivo di condurre un'analisi sull'attuale stato dell'arte dell'argomento in esame, esaminando i siti web che lo trattano tramite l'utilizzo di un'analisi euristica. Il fine ultimo è quello di investigare le cause che ostacolano l'effettiva partecipazione dei cittadini ad atti di interesse collettivo e di volontariato. A tal fine, verrà utilizzato un questionario che, opportunamente analizzato, fornirà spunti di riflessione sul tema, consentendo una definizione dei requisiti fondamentali che una piattaforma online sull’argomento dovrà soddisfare affinché possa garantire un efficace coinvolgimento dei cittadini. Sarà poi elaborata una progettazione concettuale della stessa, tramite un apposito mockup del sito web, che consentirà di valutare le funzionalità e le interazioni previste, in modo da garantire un'esperienza utente ottimale.
Progettazione di una piattaforma web per il volontariato
LO VERSO, LUCILLA
2022/2023
Abstract
Il presente elaborato ha l'obiettivo di condurre un'analisi sull'attuale stato dell'arte dell'argomento in esame, esaminando i siti web che lo trattano tramite l'utilizzo di un'analisi euristica. Il fine ultimo è quello di investigare le cause che ostacolano l'effettiva partecipazione dei cittadini ad atti di interesse collettivo e di volontariato. A tal fine, verrà utilizzato un questionario che, opportunamente analizzato, fornirà spunti di riflessione sul tema, consentendo una definizione dei requisiti fondamentali che una piattaforma online sull’argomento dovrà soddisfare affinché possa garantire un efficace coinvolgimento dei cittadini. Sarà poi elaborata una progettazione concettuale della stessa, tramite un apposito mockup del sito web, che consentirà di valutare le funzionalità e le interazioni previste, in modo da garantire un'esperienza utente ottimale.I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/138742