La ricerca si ripropone di approfondire attraverso un'indagine metabiografica e metaletteraria alcuni dei temi di maggiore rilevanza all'interno dell'opera di Roberto Bolaño. Nel primo paragrafo del primo capitolo si cercherà di dare delle nozioni generali sulla tematica del male. Nel secondo paragrafo ci sarà un approfondimento sulla biografia e più in generale sulle opere dello scrittore cileno, e un'introduzione alle tematiche della violenza e del male, e come queste vengono trattate. Nel secondo capitolo si passerà ad esaminare due delle opere di Bolaño e si analizzeranno il modo in cui vengo affrontate queste tematiche.

Una poetica d'indagine: il male e la violenza in Roberto Bolaño

MIGLIONICO, GIORGIO
2021/2022

Abstract

La ricerca si ripropone di approfondire attraverso un'indagine metabiografica e metaletteraria alcuni dei temi di maggiore rilevanza all'interno dell'opera di Roberto Bolaño. Nel primo paragrafo del primo capitolo si cercherà di dare delle nozioni generali sulla tematica del male. Nel secondo paragrafo ci sarà un approfondimento sulla biografia e più in generale sulle opere dello scrittore cileno, e un'introduzione alle tematiche della violenza e del male, e come queste vengono trattate. Nel secondo capitolo si passerà ad esaminare due delle opere di Bolaño e si analizzeranno il modo in cui vengo affrontate queste tematiche.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
837414_miglionico_unapoeticadindagine.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 630.2 kB
Formato Adobe PDF
630.2 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138680