In questa tesi si andranno a trattare gli argomenti che ho avuto modo di apprendere durante il mio periodo di tirocinio e a spiegare l'applicazione Android che ho avuto modo di sviluppare. La tesi si suddivide in quattro capitoli il primo capitolo riguarda il linguaggio di programmazione Kotlin e le sue caratteristiche principali, nel secondo viene spiegato il modello di architettura software su cui è costruito il progetto, il terzo riguarda le librerie e le piattaforme utilizzate durante il progetto, mentre nel quarto viene spiegata in modo dettagliato l'applicazione Android e le sue funzionalità.

TransportReady: Sviluppo di un’applicazione mobile Android per la spedizione di oggetti

TAVELLA, MARCO
2020/2021

Abstract

In questa tesi si andranno a trattare gli argomenti che ho avuto modo di apprendere durante il mio periodo di tirocinio e a spiegare l'applicazione Android che ho avuto modo di sviluppare. La tesi si suddivide in quattro capitoli il primo capitolo riguarda il linguaggio di programmazione Kotlin e le sue caratteristiche principali, nel secondo viene spiegato il modello di architettura software su cui è costruito il progetto, il terzo riguarda le librerie e le piattaforme utilizzate durante il progetto, mentre nel quarto viene spiegata in modo dettagliato l'applicazione Android e le sue funzionalità.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
826990_tesimarcotavella.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.54 MB
Formato Adobe PDF
1.54 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138649