Sin dagli albori del processo di informatizzazione globale, il sistema economico ha adattato i propri modelli a favore delle nuove tecnologie. A seguito della creazione dei primi software ERP (Enterprise Resource Planning), nel 1972 in Germania, viene fondata SAP. Nell’arco di 10 anni l’azienda ha riscosso un enorme successo e, con il passaggio dalle architetture mainframe a quelle client/server, ha ridisegnato il concetto di process business, includendo per la prima volta l’integrazione via internet. Da allora, l’avanzamento dello sviluppo tecnologico nell'environment SAP non ha subito battute d’arresto, fino ad arrivare alla più recente versione S4/Hana che include integrazioni moderne, da applicazioni REST, alle complesse funzionalità basate sul machine learning.
Analisi di tecnologie per lo sviluppo di applicazioni web
CALVI, ETTORE
2020/2021
Abstract
Sin dagli albori del processo di informatizzazione globale, il sistema economico ha adattato i propri modelli a favore delle nuove tecnologie. A seguito della creazione dei primi software ERP (Enterprise Resource Planning), nel 1972 in Germania, viene fondata SAP. Nell’arco di 10 anni l’azienda ha riscosso un enorme successo e, con il passaggio dalle architetture mainframe a quelle client/server, ha ridisegnato il concetto di process business, includendo per la prima volta l’integrazione via internet. Da allora, l’avanzamento dello sviluppo tecnologico nell'environment SAP non ha subito battute d’arresto, fino ad arrivare alla più recente versione S4/Hana che include integrazioni moderne, da applicazioni REST, alle complesse funzionalità basate sul machine learning.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
895116_ettorecalvi.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.17 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.17 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/138574