Negli ultimi dieci anni, il consumo dell’acqua minerale in bottiglia è notevolmente aumentato, in quanto i consumatori tendono a preferire quest’ultima rispetto a quella del rubinetto. Lo scopo di questa tesi è analizzare le differenze qualitative fra l’acqua minerale venduta in bottiglia e l’acqua del sistema idrico nazionale e confrontarle per comprendere pregi e difetti di una e dell’altra. In secondo luogo, è stato affrontato il tema dell’impatto ambientale delle due fonti di approvvigionamento e, in particolare, dell’inquinamento ambientale causato dall’utilizzo della plastica, facendo riferimento a evidenze empiriche presenti sull’impatto ambientale dell’acqua in bottiglia e sul meccanismo di riciclo del PET. Infine, il contributo ha voluto approfondire le qualità dell’acqua del sistema idrico nazionale per sensibilizzare all’utilizzo di questa in relazione a un minor inquinamento e spreco di risorse a forte impatto ambientale.

ACQUE IN BOTTIGLIA VS. ACQUE DI ACQUEDOTTO: CONSIDERAZIONI SUI PROCESSI PRODUTTIVI E VALUTAZIONE DEGLI IMPATTI AMBIENTALI

BARONE, PAOLA
2020/2021

Abstract

Negli ultimi dieci anni, il consumo dell’acqua minerale in bottiglia è notevolmente aumentato, in quanto i consumatori tendono a preferire quest’ultima rispetto a quella del rubinetto. Lo scopo di questa tesi è analizzare le differenze qualitative fra l’acqua minerale venduta in bottiglia e l’acqua del sistema idrico nazionale e confrontarle per comprendere pregi e difetti di una e dell’altra. In secondo luogo, è stato affrontato il tema dell’impatto ambientale delle due fonti di approvvigionamento e, in particolare, dell’inquinamento ambientale causato dall’utilizzo della plastica, facendo riferimento a evidenze empiriche presenti sull’impatto ambientale dell’acqua in bottiglia e sul meccanismo di riciclo del PET. Infine, il contributo ha voluto approfondire le qualità dell’acqua del sistema idrico nazionale per sensibilizzare all’utilizzo di questa in relazione a un minor inquinamento e spreco di risorse a forte impatto ambientale.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
862182_tesibaronefin.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.55 MB
Formato Adobe PDF
1.55 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138376