Un viaggio nell'area delle Langhe alla scoperta dei suoi paesaggi vitivinicoli, dichiarati patrimonio dell'umanità nel 2014, i suoi vini e i suoi prodotti gastronomici, come il tartufo bianco d'Alba e la nocciola tonda e gentile, dei percorsi legati ad alcuni tra i più importanti scrittori italiani del 900', dei tour legati all'epoca romana e al periodo del barocco piemontese.

Alla scoperta delle Langhe tra natura, cultura, enogastronomia

TESTA, NICOLÒ
2020/2021

Abstract

Un viaggio nell'area delle Langhe alla scoperta dei suoi paesaggi vitivinicoli, dichiarati patrimonio dell'umanità nel 2014, i suoi vini e i suoi prodotti gastronomici, come il tartufo bianco d'Alba e la nocciola tonda e gentile, dei percorsi legati ad alcuni tra i più importanti scrittori italiani del 900', dei tour legati all'epoca romana e al periodo del barocco piemontese.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883564_tesiallascopertadellelanghetranaturaculturaenogastronomia.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 536.93 kB
Formato Adobe PDF
536.93 kB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138362