Il seguente elaborato affronta l'evoluzione dei game show, sia radiofonici che televisivi, con particolare attenzione all'Italia e alla figura dei conduttori divi che si affermano negli anni Cinquanta. Prendendo in esame alcune delle trasmissioni che hanno fatto la loro fortuna in Italia, ho voluto mostrare le grandi ripercussioni che i quiz hanno svolto in ambito culturale, sociale ed economico. La tesi inoltre mette a confronto le differenze che emergono quando dei format americani vengono importati nella nostra nazione dove spesso subiscono dei forti riadattamenti.

L'evoluzione dei game show: il caso italiano

TEGHINI, SIMONA
2020/2021

Abstract

Il seguente elaborato affronta l'evoluzione dei game show, sia radiofonici che televisivi, con particolare attenzione all'Italia e alla figura dei conduttori divi che si affermano negli anni Cinquanta. Prendendo in esame alcune delle trasmissioni che hanno fatto la loro fortuna in Italia, ho voluto mostrare le grandi ripercussioni che i quiz hanno svolto in ambito culturale, sociale ed economico. La tesi inoltre mette a confronto le differenze che emergono quando dei format americani vengono importati nella nostra nazione dove spesso subiscono dei forti riadattamenti.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
899820_simonateghinitesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.53 MB
Formato Adobe PDF
1.53 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138304