Il mio lavoro finale tratterà in maniera più approfondita il tema della comunicazione nel settore della moda e del lusso conciliando il mio percorso di studi con il corso di “moda e costume”. Sono da sempre appassionata di fashion design e questo mi ha permesso di osservare più da vicino non solo le ultime tendenze ma anche i mezzi e i modi comunicativi, in continuo sviluppo. Oggi più che mai gli strumenti pubblicitari sono molteplici, raggiungono milioni di appassionati, esperti del settore o semplici nuovi clienti attraverso i social network, piattaforme organizzate per lo shopping on-line o riviste di moda. Vorrei ripercorrere la storia della pubblicità che fin dall’800 ha avuto un ruolo importante per molte maison. Questo per mostrarne le sue evoluzioni nel tempo e di come oggi, la comunicazione e il marketing, giochino un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuove tendenze e nella fidelizzazione della clientela. La timeline sarà utile per approfondire anche un tema di attualità, sempre più importante, che oggi rappresenta un punto di rifermento per molti utenti: l’influencer marketing. La nascita dei blog, esperti e non che forniscono consigli su accostamenti, colori, oggetti da abbinare sfruttando internet e i canali social, non possono più essere ignorati dai grandi marchi che vogliono primeggiare nel settore della moda per massimizzare le vendite e soprattutto accrescere la propria fama di fashion stylist.

Dal principio alla Rivoluzione Digitale: come cambia la pubblicità nella moda

DI CARLO, ELISA
2020/2021

Abstract

Il mio lavoro finale tratterà in maniera più approfondita il tema della comunicazione nel settore della moda e del lusso conciliando il mio percorso di studi con il corso di “moda e costume”. Sono da sempre appassionata di fashion design e questo mi ha permesso di osservare più da vicino non solo le ultime tendenze ma anche i mezzi e i modi comunicativi, in continuo sviluppo. Oggi più che mai gli strumenti pubblicitari sono molteplici, raggiungono milioni di appassionati, esperti del settore o semplici nuovi clienti attraverso i social network, piattaforme organizzate per lo shopping on-line o riviste di moda. Vorrei ripercorrere la storia della pubblicità che fin dall’800 ha avuto un ruolo importante per molte maison. Questo per mostrarne le sue evoluzioni nel tempo e di come oggi, la comunicazione e il marketing, giochino un ruolo fondamentale nello sviluppo di nuove tendenze e nella fidelizzazione della clientela. La timeline sarà utile per approfondire anche un tema di attualità, sempre più importante, che oggi rappresenta un punto di rifermento per molti utenti: l’influencer marketing. La nascita dei blog, esperti e non che forniscono consigli su accostamenti, colori, oggetti da abbinare sfruttando internet e i canali social, non possono più essere ignorati dai grandi marchi che vogliono primeggiare nel settore della moda per massimizzare le vendite e soprattutto accrescere la propria fama di fashion stylist.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
838820_dicarlo.elisa-definitivo.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.66 MB
Formato Adobe PDF
1.66 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138287