In our society, digital transformation represents a process of integration of all those technologies defined as "digital" and which has brought about essential changes at a technological and cultural level. A necessary transformation, in view of the evolution of new technologies, for the survival of companies that have to adapt to the new digital consumer model. The thesis analyzes the economic and technological aspects that characterize this transformation, studying in particular the transition and consequent innovation of Italian SMEs, with the consequent impacts that digital has had on them and how this can prove to be a powerful tool. for their business. Finally, an analysis of the level of digitization of Piedmontese SMEs in the agricultural sector is proposed, with the aim of analyzing how these companies use digital and what results they get from it.

Nella nostra società, la trasformazione digitale rappresenta un processo di integrazione di tutte quelle tecnologie definite "digitali" e che ha comportato cambiamenti essenziali a livello tecnologico e culturale. Una trasformazione necessaria, in vista dell'evoluzione delle nuove tecnologie, per la sopravvivenza delle aziende che devono adattarsi al nuovo modello digitale di consumo. La tesi analizza gli aspetti economici e tecnologici che caratterizzano questa trasformazione, studiando in particolare la transizione e la conseguente innovazione delle PMI italiane, con i conseguenti impatti che il digitale ha avuto su di loro e come questo può dimostrarsi essere uno strumento potente per il loro business. Infine, si propone un'analisi del livello di digitalizzazione delle PMI piemontesi nel settore agricolo con l'obiettivo di analizzare come queste aziende utilizzano il digitale e cosa riescano ad ottenere da questo.

Innovazione e transizione digitale nella piccola e media impresa. Casi di studio.

BAIMA POMA, ALICE
2020/2021

Abstract

Nella nostra società, la trasformazione digitale rappresenta un processo di integrazione di tutte quelle tecnologie definite "digitali" e che ha comportato cambiamenti essenziali a livello tecnologico e culturale. Una trasformazione necessaria, in vista dell'evoluzione delle nuove tecnologie, per la sopravvivenza delle aziende che devono adattarsi al nuovo modello digitale di consumo. La tesi analizza gli aspetti economici e tecnologici che caratterizzano questa trasformazione, studiando in particolare la transizione e la conseguente innovazione delle PMI italiane, con i conseguenti impatti che il digitale ha avuto su di loro e come questo può dimostrarsi essere uno strumento potente per il loro business. Infine, si propone un'analisi del livello di digitalizzazione delle PMI piemontesi nel settore agricolo con l'obiettivo di analizzare come queste aziende utilizzano il digitale e cosa riescano ad ottenere da questo.
ITA
In our society, digital transformation represents a process of integration of all those technologies defined as "digital" and which has brought about essential changes at a technological and cultural level. A necessary transformation, in view of the evolution of new technologies, for the survival of companies that have to adapt to the new digital consumer model. The thesis analyzes the economic and technological aspects that characterize this transformation, studying in particular the transition and consequent innovation of Italian SMEs, with the consequent impacts that digital has had on them and how this can prove to be a powerful tool. for their business. Finally, an analysis of the level of digitization of Piedmontese SMEs in the agricultural sector is proposed, with the aim of analyzing how these companies use digital and what results they get from it.
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
883070_tesialicebaimapoma.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.19 MB
Formato Adobe PDF
1.19 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138286