La tesi che andrò a presentare riguarda, come si evince dal titolo, l'antiriciclaggio e si articola in 5 capitoli. La relazione si apre con un introduzione sulla globalizzazione finanziaria, in quanto a causa della sua evoluzione il fenomeno di riciclaggio ha avuto una crescita sia a livello nazionale sia a livello internazionale. Una volta definito che cos'è il riciclaggio di denaro e come si è evoluto nel tempo, ho approfondito le modalità che vengono utilizzate per contrastare il fenomeno, introducendo anche il ruolo dei paradisi fiscali. Questo mi ha consentito di analizzare maggiormente il fenomeno di antiriciclaggio e degli organi che sono stati istituiti a livello nazionale e internazionale per contrastare il fenomeno stesso. Infine ho evidenziato come il riciclaggio di denaro abbia avuto una crescita con la pandemia da Covid-19.

ANTIRICICLAGGIO

RUZZAFANTE, CRISTINA
2021/2022

Abstract

La tesi che andrò a presentare riguarda, come si evince dal titolo, l'antiriciclaggio e si articola in 5 capitoli. La relazione si apre con un introduzione sulla globalizzazione finanziaria, in quanto a causa della sua evoluzione il fenomeno di riciclaggio ha avuto una crescita sia a livello nazionale sia a livello internazionale. Una volta definito che cos'è il riciclaggio di denaro e come si è evoluto nel tempo, ho approfondito le modalità che vengono utilizzate per contrastare il fenomeno, introducendo anche il ruolo dei paradisi fiscali. Questo mi ha consentito di analizzare maggiormente il fenomeno di antiriciclaggio e degli organi che sono stati istituiti a livello nazionale e internazionale per contrastare il fenomeno stesso. Infine ho evidenziato come il riciclaggio di denaro abbia avuto una crescita con la pandemia da Covid-19.
ITA
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
931631_tesiantiriciclaggio.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 1.09 MB
Formato Adobe PDF
1.09 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138231