The thesis analyzes the evolution of communication and marketing in relation to the tourism sector, focusing on the main changes that have caused a change in the traditional "Customer Journey". Particular emphasis will be given to "disruptive" technologies, which have changed the paradigm of selling and buying for both parties involved in a commercial communication (supply and demand) with regard to the new communication tool adopted widely: the "feedback". We will then proceed with an observation of the state of the art of the tourist market following the innovations brought in the technological field, which have left it changed in the characteristics of size, supply chain, composition of supply and demand. In closing, any further changes due to the pandemic that in recent years has overwhelmed many economic sectors will be considered, formalizing a hypothesis on how and how that historic event will leave a mark on tourism in terms of attention to security, Health and interaction between tourism professionals and customers. ​

La tesi analizza l’evoluzione della comunicazione e del marketing in riferimento al settore turistico, ponendo l’attenzione sui cambiamenti principali che hanno provocato un mutamento nel “Customer Journey” tradizionale. Particolare rilievo sarà dato alle tecnologie “disruptive”, che hanno cambiato il paradigma di vendita e di acquisto per entrambe le forze partecipi di una comunicazione commerciale (domanda e offerta) con riguardo nei confronti del nuovo strumento comunicativo adottato diffusamente: il “feedback”. Si procederà quindi con un osservazione dello stato dell’arte del mercato turistico successivo alle innovazioni portate in ambito tecnologico, che lo hanno lasciato mutato nelle caratteristiche di dimensioni, filiera, composizione della domanda e dell’offerta. In chiusura si considereranno eventuali ulteriori trasformazioni dovute alla pandemia che negli ultimi anni ha travolto numerosi comparti economici, formalizzando un’ipotesi su quanto e come quell’evento storico lascerà un segno nel turismo in termini di attenzione alla sicurezza, alla salute e di interazione fra professionisti turistici e clientela. ​

EVOLUZIONE DEL MARKETING TURISTICO: il Customer Journey prima e dopo la nascita di Internet

ALBERTAZZI, MARCO
2021/2022

Abstract

La tesi analizza l’evoluzione della comunicazione e del marketing in riferimento al settore turistico, ponendo l’attenzione sui cambiamenti principali che hanno provocato un mutamento nel “Customer Journey” tradizionale. Particolare rilievo sarà dato alle tecnologie “disruptive”, che hanno cambiato il paradigma di vendita e di acquisto per entrambe le forze partecipi di una comunicazione commerciale (domanda e offerta) con riguardo nei confronti del nuovo strumento comunicativo adottato diffusamente: il “feedback”. Si procederà quindi con un osservazione dello stato dell’arte del mercato turistico successivo alle innovazioni portate in ambito tecnologico, che lo hanno lasciato mutato nelle caratteristiche di dimensioni, filiera, composizione della domanda e dell’offerta. In chiusura si considereranno eventuali ulteriori trasformazioni dovute alla pandemia che negli ultimi anni ha travolto numerosi comparti economici, formalizzando un’ipotesi su quanto e come quell’evento storico lascerà un segno nel turismo in termini di attenzione alla sicurezza, alla salute e di interazione fra professionisti turistici e clientela. ​
ITA
The thesis analyzes the evolution of communication and marketing in relation to the tourism sector, focusing on the main changes that have caused a change in the traditional "Customer Journey". Particular emphasis will be given to "disruptive" technologies, which have changed the paradigm of selling and buying for both parties involved in a commercial communication (supply and demand) with regard to the new communication tool adopted widely: the "feedback". We will then proceed with an observation of the state of the art of the tourist market following the innovations brought in the technological field, which have left it changed in the characteristics of size, supply chain, composition of supply and demand. In closing, any further changes due to the pandemic that in recent years has overwhelmed many economic sectors will be considered, formalizing a hypothesis on how and how that historic event will leave a mark on tourism in terms of attention to security, Health and interaction between tourism professionals and customers. ​
IMPORT DA TESIONLINE
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
914434_albertazzimarco_tesi.pdf

non disponibili

Tipologia: Altro materiale allegato
Dimensione 4.08 MB
Formato Adobe PDF
4.08 MB Adobe PDF

I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14240/138167