Il settore automobilistico mondiale si trova su una scia di cambiamento a livello tecnologico, passando gradualmente da vetture a più alto impatto ambientale verso tecnologie a minore impatto. In questo documento si confronteranno nel loro ciclo di vita modelli EV, PHEV ed ICEV per stabilire quali tra essi risultano essere i meno impattanti a livello ambientale, ed allo stesso tempo, si studierà la produzione energetica italiana, poichè particolarmente influente sull'inquinamento complessivo che comportano i veicoli ibridi ed elettrici. Inoltre si troverà anche la composizione delle batterie agli ioni di litio e la loro ricarica, sempre connessa al mondo automobilistico. Infine si troverà un breve confronto tra motorizzazioni a combustione interna, idrogeno ed elettrico, così da poter paragonare il presente ed il futuro della mobilità
Impatto ambientale dei veicoli elettrici: impatto delle caratteristiche costruttive e delle fonti energetiche per la produzione di energia elettrica
DAGLIO, ERIK
2021/2022
Abstract
Il settore automobilistico mondiale si trova su una scia di cambiamento a livello tecnologico, passando gradualmente da vetture a più alto impatto ambientale verso tecnologie a minore impatto. In questo documento si confronteranno nel loro ciclo di vita modelli EV, PHEV ed ICEV per stabilire quali tra essi risultano essere i meno impattanti a livello ambientale, ed allo stesso tempo, si studierà la produzione energetica italiana, poichè particolarmente influente sull'inquinamento complessivo che comportano i veicoli ibridi ed elettrici. Inoltre si troverà anche la composizione delle batterie agli ioni di litio e la loro ricarica, sempre connessa al mondo automobilistico. Infine si troverà un breve confronto tra motorizzazioni a combustione interna, idrogeno ed elettrico, così da poter paragonare il presente ed il futuro della mobilitàFile | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
897839_tesidaglioerik.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.55 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.55 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/138156