The image of Japan has undergone a polarization over the years; between admiration and rejection, modernity and tradition. Especially in the 1930s, with the Japanese invasion of Manchuria, Japan exercised considerable influence over Spain. The 1930s were a period full of political conflicts and crises but at the same time a time of social progress and cultural change. In these years of change there was also the prominence of the press as a means of communication to spread propaganda and control of information. This research thesis aims to study the perspective that existed in Spain, regarding the image of Japan and its puppet state, the Manciukuò. At the beginning I made a brief summary of the history of Spain and Japan within the world scenario while then I analyzed the Spanish press and its different opinions.
L'immagine del Giappone ha subito una polarizzazione nel corso degli anni; tra ammirazione e rifiuto, modernità e tradizione. Soprattutto negli anni Trenta, con l'invasione giapponese della Manciuria, il Giappone ha esercitato una notevole influenza sulla Spagna. Gli anni Trenta sono stati un periodo pieno di conflitti e crisi politiche ma allo stesso tempo un momento di progresso sociale e cambiamenti culturali. In questi anni di cambiamenti ci fu anche il protagonismo della stampa come mezzo di comunicazione per diffondere la propaganda e il controllo dell'informazione. Questa tesi di ricerca mira a studiare la prospettiva che esisteva in Spagna, riguardo l'immagine del Giappone e del suo stato fantoccio, il Manciukuò. All'inizio ho realizzato un breve riassunto della storia della Spagna e del Giappone all'interno dello scenario mondiale mentre poi ho analizzato la stampa spagnola e le sue diverse opinioni.
Il "puppet state" del Manciukuò nella stampa spagnola degli anni Trenta.
BUSON, SABRINA
2020/2021
Abstract
L'immagine del Giappone ha subito una polarizzazione nel corso degli anni; tra ammirazione e rifiuto, modernità e tradizione. Soprattutto negli anni Trenta, con l'invasione giapponese della Manciuria, il Giappone ha esercitato una notevole influenza sulla Spagna. Gli anni Trenta sono stati un periodo pieno di conflitti e crisi politiche ma allo stesso tempo un momento di progresso sociale e cambiamenti culturali. In questi anni di cambiamenti ci fu anche il protagonismo della stampa come mezzo di comunicazione per diffondere la propaganda e il controllo dell'informazione. Questa tesi di ricerca mira a studiare la prospettiva che esisteva in Spagna, riguardo l'immagine del Giappone e del suo stato fantoccio, il Manciukuò. All'inizio ho realizzato un breve riassunto della storia della Spagna e del Giappone all'interno dello scenario mondiale mentre poi ho analizzato la stampa spagnola e le sue diverse opinioni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
894601_tesibusonsabrina.pdf
non disponibili
Tipologia:
Altro materiale allegato
Dimensione
1.22 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.22 MB | Adobe PDF |
I documenti in UNITESI sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.
https://hdl.handle.net/20.500.14240/138122